
Gli eventi sono piccoli e grandi momenti unici, ma ripetibili.
In evidenza
Movimenti Dipinti al Centro per le Famiglie Unione Terre di Castelli

Progetto realizzato per il Centro per le famiglie dell’Unione Terre di Castelli con l’obiettivo di consolidare il rapporto tra i bambini e genitori (nonni, zii, fratelli e sorelle) utilizzando come strumenti di comunicazione learti visive, musicali e corporee.
Laboratori alla scoperta della creatività, dell’arte, del piacere di disegnare e dipingere accompagnati dal movimento del corpo e della musica,
Per famiglie con bambini/e 6-11 anni
Moduli 2025
Il Magnifico Trio Vignola 14 ottobre – 4 novembre
La nostra piccola Tribù Solignano di Castelvetro 18 novembre . 9 dicembr
Progetti

I progetti delle Valigie Leggere sono la risoluzione di un problema o di un bisogno.
Le relazioni umane e sociali sono il principale ambito di azione .
L’obiettivo è costruire ambienti, situazioni stimolanti e creative dove emergono i disagi e problemi che si trasformano in occasioni di confronto e progettualità.
Il punto di partenza (Fase1) è l’identificazione del problema/bisogno di un gruppo o un ente a cui segue la raccolta di dati e informazioni (Fase 2) da analizzare per comprendere e ipotizzare le possibili azioni da intraprendere.
Inizia la parte creativa, intuitiva, un po’ caotica in cui ciascuno porta le proprie idee, esperienze e arti (Fase 3).
Da questo naturale disordine piano piano appare il disegno, il percorso, il progetto (Fase 4) fatto di eventi, incontri e appuntamenti.
Progetti realizzati
Gennaio – maggio 2023
Per valorizzare le capacità e i talenti che ciascuno di noi ha.
Il momento della ricreazione
Per rivivere la gioia dell’intervallo, uno spazio di sfogo e libertà, un momento di rigenerazione e incontro con gli altri.

Rigenerazione
Rigenerazione (2020 – 2021)
ripensare i progetti per coinvolgere i giovani sopratutto nel volontariato
Realizzato per le Avis comunali della provincia di Bologna.

Yoga in famiglia
Percorso di yoga in famiglia (2021)
Un percorso di 10 incontri dedicato ai bambini dai 2 ai 10 anni per avvicinarsi al mondo dello yoga e alla scoperta degli asana praticando insieme ai genitori.
Realizzato per il Comune di Castelfaranco Emilia.

Scuola di gioia
Scuola di Gioia (2020 -2021)
Ritrova il tuo centro di gravità permanente.
Scuola di Gioia nasce durante il periodo del lock-down per sostenere le persone nella ricerca di un’equilibrio psico-fisico. La reclusione forzata ci ha portato a confrontarci con un’evento inaspettato e quindi destabilizzante.
2mq=la formula del gioco (estate 2021)
Laboratori espressivi per bambini, ragazzi e famiglie durante i mesi estivi in città, per rinnovare l’offerta di attività di socializzazione e valorizzazione di uno dei parchi del quartiere Navile.
Bando della FIU – Fondazione di innovazione urbana, realizzato in collaborazione con Casaralta che si muove e l’Ufficio Reti Quartiere Navile.
Ricorti. Ieri, oggi, domani agli Orti Salgari (2019-2020)
Il progetto nasce per prendersi cura della comunità ortiva Salgari, nella fase di momentanea perdita degli orti per ristrutturazione. Obiettivo del progetto è la cura delle relazioni tra gli utenti degli orti, per consolidare la comunita’ e progettare il suo futuro.
Realizzato per ‘Associazione Zona Ortiva Via Salgari, finanziato da Bando Fondazione del Monte.
Il Viaggio dell’Errante (2018-2019)
Un percorso a tappe in forma di laboratorio spettacolo rivolto alle associazioni di supporto alle donne operate di tumore al seno, con l’obiettivo di creare tra loro una rete.
Realizzato per Susan G.Komen Italia – Emilia-Romagna.
Eventi
Movimenti dipinti 2025
8-15-22-29 Marzo 2025
4 sabati, 4 artisti, 4 tecniche, 4 movimenti yoga
Movimenti Dipinti è un laboratorio che nasce dalla fusione di movimenti yoga e la voglia di disegnare, colorare e dipingere. Le guide per ogni incontro:
- In Bianco e Nero Escher – Matita, biro, pennarello, inchiostro – asana
- Le Vibrazioni di suoni e colori Kandinsky – Acquerello – vibrazioni sonore
- Collage mudra Matisse
- In the boxFluxus – tecniche miste – respiro
Il Volto
18 e 25 gennaio 2025
Un incontro alla scoperta del proprio volto attraverso i segni della matita sulla carta e i percorsi del massaggio facciale.
Il nostro viso racconta le nostre emozioni e su di esso si riflettono le parti del nostro corpo.
Laboratorio di riflessologia facciale e disegno della durata di circa 2 ore per piccoli gruppi di 3/4 persone condotto da Giorgia Padovani (riflessologia) e Alessandra Montanari (arte).
Il laboratorio prevede un’introduzione e una prima sessione di disegno di gruppo.
A turno ogni partecipante riceve un trattamento di riflessologia facciale.
Voglio IncontrArti
Maggio-Giugno 2022
In un magico giardino in Via Arcoveggio a Bologna
4 martedì x 4 elementi x 4 divertimenti
- Modella l’aria: Abbiamo respirato e giocato con le bolle di sapone, un saluto al sole, e spruzzato colore, il guerriero e il dripping. Tutti insieme abbiamo pronunciato, gridato suoni e creato!
- Danza il fuoco: Il corpo, come la terra, a contatto con il fuoco sotterraneo del cuore si anima e prende vita.
- Festacqua: l’acqua, la mente, i pensieri si trasformano e si liberano attraverso i colori, un’armonia cromatica come l’arcobaleno.

Yoga Festival
I edizione -25-26 giugno 2022
II edizione 26-27 giugno 2021
Villa Sorra – Castelfranco Emilia
Realizzato per il Comune di Castelfaranco Emilia.